Oggi è un giorno di terremoto per la tecnologia. Dopo i nuovi limiti imposti dal governo Trump negli USA, Google si è trovata a dover bloccare la licenza di Android per il colosso cinese Huawei.
Che cosa significa?
Android è gratuito ma viene rilasciato con una licenza alle case produttrici di dispositivi per permettere loro di utilizzare i servizi Google come Gmail, Youtube, Chrome e Google Play, lo store che permette di scaricare le applicazioni.
Una volta rimossa la licenza i produttori potranno ancora installare Android sui propri dispositivi nella sua versione “open source” ma i loro utenti non potranno beneficiare di tutti i servizi di Google, che di fatto rendono Android quello che è.
Anche gli aggiornamenti di sicurezza sono bloccati, quindi significa che il dispositivo sarebbe completamente vulnerabile.
Di fatto viene bloccata la produzione dei dispositivi.
Cosa accade a chi ha già un dispositivo Huawei?
Google ha detto che sta lavorando per chiarire la situazione e sembra che chi ha già acquistato un dispositivo Huawei oggi non si troverà i servizi disattivati e potrà continuare ad utilizzarli.
Ma è tutto in evoluzione e dobbiamo ancora capire come realmente si svilupperà.
Problemi anche con i componenti Hardware
Sembra che anche la forniture di componenti hardware come chip e microchip sia bloccata. Questo aggrava la situazione di Huawei che si trova di colpo senza fornitura per la costruzione dei dispositivi.
La situazione è quindi critica, non rimane altro che attendere gli sviluppi.