Categoria: Utility
Prezzo: Gratis
Freemove è un dispositivo che permette di sostituire il telecomando del cancello con il tuo smartphone. Tramite questa APP è possibile controllare il cancello e gestirne apertura, chiusura, arresto.
Non c'è limite al numero di Freemove che puoi controllare, in questo modo hai la possibilità di controllare il cancello di casa, quello dell'ufficio o quello di casa dei tuoi.
Non c'è limite al numero di utenti con cui puoi condividere l'accesso.
Per la condivisione non utilizziamo SMS, email o PIN da comunicare a voce, ma una trasmissione tra le APP delle chiavi di accesso sicura , diretta e codificata : nessuno ne è a conoscenza: ne noi, ne voi!
Potete anche decidere che tipo di controllo condividere: accesso singolo, accesso in un intervallo temporale o accesso permanente.Se cambiate idea, gli utenti permanenti possono essere rimossi: il loro codice non sarà più valido!
Freemove non si connette mai ad internet, potete controllarlo e configurarlo localmente attraverso connessione Bluetooth LE.
Freemove è aggiornabile : l' APP si occupa di scaricare gli aggiornamenti ed inviarli a Freemove per avere sempre a disposizione le nuove funzionalità.
Con Freemove potete aprire e chiudere in modalità manuale usando un pulsante, oppure in modalità per prossimità: quando arrivate si apre, quando ve ne andate si chiude. E' comodissimo in bici, in moto o quando avete le mani occupate.
Freemove è utilizzabile anche per gestire l'accesso dei collaboratori a livello aziendale, o per attività ricettive per dare ai propri clienti l'accesso al parcheggio o al garage.
Uscite in moto, in bici o a piedi e vi dimenticate del radiocomando per il cancello ? Con Freemove avrete un problema di meno. Scoprite su https://www.gibidi.com/ quali altri vantaggi può offrire un sistema smart per il controllo degli accessi.
Avete problemi con il cancello: non trovate mai il telecomando, batterie scariche? Questa è la soluzione per voi: con Freemove aprite il cancello con il vostro smartphone.


Tutti i dati e le informazioni delle applicazioni sono state acquisite dai Feed RSS pubblici di Apple.